| 1967 |
Il lattaio e altri racconti (Trad. di Bianca Cetti Marinoni). Milano: Mondadori |
| 1981 |
Le stagioni (Trad. di Margareth Lust). Giubiasco : Ed. Gottardo / (Trad di Anna Ruchat). Bologna: Comma 22, 2013 |
| 1982 |
Il lettore, il narrare (Trad. di Chiara Allegra). Milano : Marcos y Marcos / Bellinzona: Casagrande 1989. |
| 1989 |
Storie per bambini (Trad. di Chiara Allegra, Giorgio Messori e Rolando Schramm). / Milano : Marcos y Marcos (2002: (Incl. Il lettore. Il narrare) |
| 1989 |
Cose da maestri : al mondo ci sono più zie che lettori (Trad. di Chiara Allegra). Lugano: Gianpietro Casagrande |
| 1991 |
La Svizzera: Il virus della ricchezza. (Trad. di Chiara Allegra). Milano : Marcos y Marcos / Lugano: Casagrande |
| 1993 |
Le piacerebbe essere stato Mozart ? (Trad. di Chara Allegra e Marco Zapparoli). Milano : Marcos y Marcos |
| 1994 |
Sulla città di Parigi (Trad. di Marco Zapparoli). Milano : Marcos y Marcos |
| 2000 |
Questo mondo di plastica (Trad. di Donatella Minuto). Milano : Marcos y Marco |
| 2000 |
Il sentimento. Intervista di Guido Ferrari. Bellinzona : Casagrande |
| 2001 |
La doppia vita di Cherubin Hammer (Trad. di Ilaria Molineri). Milano : Marcos y Marco |
| 2011 |
Quando sapevamo aspettare (Trad. di Anna Allenbach). Bologna: Comma 22 |
| 2024 |
La poiana : di ubriaconi, poliziotti e della bella Maghelona (Trad. di Gabriella de'Grandi). Bellinzona : Edizioni Casagrande |